La Misteriosa Musica della Regina Loana
Via Rosta
23, 10098 Rivoli TO
Italia
Gianluigi Trovesi
clarinetto/sax
Gianni Coscia
fisarmonica
un omaggio di Gianni Coscia all’amico fraterno Umberto Eco
In collaborazione con Perinaldo Festival 2018
LA MISTERIOSA MUSICA DELLA REGINA LOANA
Gianni Coscia, fisarmonicista alessandrino, è stato compagno di classe del concittadino Umberto Eco. Probabilmente erano gli anni in cui l’intellettuale italiano contemplava i mondi possibili attraverso la lettura di Salgari e si stava formando la personale mitologia fatta di oggetti di uso comune poi descritta meravigliosamente ne La misteriosa fiamma della regina Loana.
Il sodalizio di Coscia con Gianluigi Trovesi, clarinettista e sassofonista, gli ricordava qualcosa di molto simile, la possibilità di viaggiare idealmente attraverso culture, popoli e musiche stando fermi in un salotto o in una sala concerto. Ed è proprio questa la forza evocativa del duo, capace di sapersi trasformare in un’orchestra, chiusi gli occhi, e di far volare gli ascoltatori in angoli remoti del pianeta, mescolando tradizione e innovazione senza rendere il percorso cervellotico o pretenzioso.
Eco diceva che il duo sa comunicare a più livelli: uno alto, in cui è bellissimo perdersi nel riconoscere citazioni improbabili e temerarie, e uno popolare, in cui l’impatto con la musica di Trovesi e Coscia ci conduce attraverso tutti i “boschi narrativi” e musicali da loro esplorati.