1. Eventi
  2. Scene dal vivo 21-22

Scene dal Vivo

Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

Diamo luce alle nostre Scene

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI | PIERINO E IL LUPO (5+)

Circolo della Musica Via rosta 23, Rivoli

I due capolavori di Prokof'ev e Camille Saint-Saëns rivisitati ed eseguiti dalle eccellenze dei due Istituti di Rivoli e Chivasso in uno spettacolo teatrale e musicale coinvolgente, colorato, carnevalesco e ricco di colpi di scena, per bambini e famiglie. Protagonisti, in entrambi i casi, sono gli animali colti nella loro quotidiana dimensione di natura incontaminata,… Leggi tutto »IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI | PIERINO E IL LUPO (5+)

IN VIAGGIO. TRIO QUARTOCOLORE

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Ciclo Musiche dal Mondo – Ciclo Mondi Possibili Il tema del viaggio raccontato da fisarmonica, violoncello, contrabbasso, violino, chitarra attraverso generi musicali che spaziano dal jazz al blues dal tango al folk fino alle sonorità klezmer; ad ogni tappa un genere, ad ogni luogo il suo strumento evocativo. Biglietti in prevendita su Dice QUI  … Leggi tutto »IN VIAGGIO. TRIO QUARTOCOLORE

Euro7

SULLE TEMATICHE DEL CLIMA. ANTONELLO PASINI + AIRE DUO

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Antonello Pasini, relatore Aire Duo | Massimo di Pierro chitarra, cajon, effetti |Alessandra Ferraris, handpan Una collaborazione Istituto Musicale Città di Rivoli – Polincontri Musica In collaborazione con LabXRivoli – progetto Bike to music   Le atmosfere rarefatte di Aire Duo con Massimo Di Pierro a chitarra, cajon, effetti, e Alessandra Ferraris all’handpan si incontrano… Leggi tutto »SULLE TEMATICHE DEL CLIMA. ANTONELLO PASINI + AIRE DUO

PASTOR RON GOSPEL SHOW

Circolo della Musica Via rosta 23, Rivoli

Dalle origini del Gospel allo spiritual, per toccare i risvolti più attuali del genere, con una sezione interamente dedicata al Natale: di questa emozionante 'GOSPEL EXPERIENCE' protagonista è Pastor Ronald Hubbard, una delle figure più conosciute e carismatiche nel panorama gospel internazionale; con lui sul palco, 6 artisti fra cantanti e band.

20€

QUARTETTO DELL’ORQUESTA TIPIQUA MARCUCCI_Sold Out_lista d’attesa attiva

Teatro del Castello di Rivoli Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli

SOLD OUT/ lista d'attesa attiva Info e contatti rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it 011-9564408 – 3297049324  Ezio Borghese al bandoneon, Ciro Cirri al contrabbasso, Marco Fringuellino al pianoforte, Enrico Luxardo al violino: nato nel 2005 come quartetto della nota Orchestra Tipica di Alfredo Marcucci, in esibizione su palchi nazionali e internazionali, arriva a Scene dal Vivo per portare l’eccellenza… Leggi tutto »QUARTETTO DELL’ORQUESTA TIPIQUA MARCUCCI_Sold Out_lista d’attesa attiva

€7

LE MACCHINE DI LEONARDO_Scienza e Creatività

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Con Silvia Bonino alle arpe, Andrea Bernardoni ci racconta delle macchine di Leonardo Da Vinci: Bernardoni collabora con il Museo Galileo e il museo Leonardiano di Vinci con i quali porta avanti progetti di filologia macchinale e di digital Humanities (informatica umanistica). È autore di numerosi saggi, con un’ultima, interessante monografia edita da Carocci nel… Leggi tutto »LE MACCHINE DI LEONARDO_Scienza e Creatività

Ingresso gratuito

Tra Egitto e Oriente, sul Canale dei Faraoni_Scienza e Creatività

Aula Magna Politecnico Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino, Italia

L’egittologa Giuseppina Capriotti (ISPC del CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale) dialoga con Elena Russo (kora) nel racconto della genesi, degli sviluppi e dei retroscena di una tra le più affascinanti missioni archeologiche (della quale è fondatrice), che di recente ha portato ad importanti scoperte: il sito di Tell el-Maskhuta (Egitto).   Ciclo Scienza e… Leggi tutto »Tra Egitto e Oriente, sul Canale dei Faraoni_Scienza e Creatività

Ingresso gratuito

Xantoné Blacq Duo

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Cosa hanno in comune Michał Urbaniak, Amy Winehouse, Mark Ronson, Emeli Sandé, Randy Brecker, Earth Wind & Fire, Lionel Loueke, Laura Mvula, Nigel Kennedy e Pee Wee Ellis? Si sono tutti affidati al talento di Xantoné Blacq per voce, tastiera e percussioni. Musicista, cantautore, compositore e produttore britannico di fama mondiale nonchè ex tastierista di… Leggi tutto »Xantoné Blacq Duo

7€

Pizz’n zip – Un concerto scenico per grandi e piccini

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Pizz’n zip – Un concerto scenico per grandi e piccini Con Eleonora Savini e Federica Vecchio A cura di Associazione Revejo Il teatro musicale scenico è una moderna fusione tra musica e teatro e in questo caso anche fra danza e canto: le due performer oltre ad interpretare con i loro strumenti brani di ogni… Leggi tutto »Pizz’n zip – Un concerto scenico per grandi e piccini

5€

CAVOLI, CHE STORIA! Stefania Rosso | Alice Fusaro | Matteo Castellan

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Con Stefania Rosso e Alice Fusaro Musiche Matteo Castellan Regia Oliviero Corbetta Ingresso libero Adatto a 5- 10 anni   “Cosa accade se Mr Sunshine e Miss Moon falliscono nel loro progetto? La risposta la si può trovare in un delicato spettacolo che in un vorticoso susseguirsi di situazioni teatrali induce a riflettere sull’importanza della… Leggi tutto »CAVOLI, CHE STORIA! Stefania Rosso | Alice Fusaro | Matteo Castellan

Ingresso libero

CALEMBOURS. Suggestioni Jazz e popolari tra Europa e Sudamerica | Orchestra da Tre Soldi || BIGLIETTI ESAURITI !

Teatro del Castello di Rivoli Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli

EVENTO SOLD OUT Orchestra da tre Soldi Chiara Rosso, voce; Massimiliano Gilli, violino; Matteo Castellan, fisarmonica; Gianni Gilli, clarinetto, clarinetto basso; Paola Secci, violoncello; Pietro Ballestrero, chitarra; Paolo Grappeggia, contrabbasso   Musica jazz nordamericana degli anni 50/60, valse musette francesi di primo novecento; e ancora, il Sudamerica dello choro e della chacarera, il folklore ritmato… Leggi tutto »CALEMBOURS. Suggestioni Jazz e popolari tra Europa e Sudamerica | Orchestra da Tre Soldi || BIGLIETTI ESAURITI !

7€

Caro Johannes… tra Johannes Brahms e Theodor Billroth_Ciclo Scienza e Creatività

Aula Magna Politecnico Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino, Italia

Caro Johannes… Un’amicizia speciale fra musica e medicina: Johannes Brahms e Theodor Billroth Ciclo Scienza e Creatività in collaborazione con Polincontri Musica Alice Fumero  voce narrante Marco Panzanaro voce narrante Elisabetta Piras, pianoforte Musiche di Brahms   Il medico Theodor Billroth, considerato un caposcuola in molti settori della chirurgia visto che per primo nella storia eseguì… Leggi tutto »Caro Johannes… tra Johannes Brahms e Theodor Billroth_Ciclo Scienza e Creatività

Ingresso libero

Scarica il programma!

Clicca per avere sempre con te il programma di Scene dal Vivo