Scene dal Vivo 22-23

Info e contatti
Tel 3297049324 | 3297049324
E-mail: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

SADE MANGIARACINA TRIO &CHIARA GALIAZZO | Ti meriti un amore

Circolo della Musica Via Rosta 23, Rivoli, TO, Italia

TI MERITI UN AMORE Ciclo Jazz Sade Mangiaracina, pianoforte Marco Bardoscia, contrabbasso, basso elettrico Gianluca Brugnano, batteria Chiara Galiazzo, voce Un concerto-evento in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, con protagonisti la pianista siciliana Sade Mangiaracina alla guida del suo trio composto da Marco Bardoscia al contrabbasso, Gianluca Brugnano alla batteria e –… Leggi tutto »SADE MANGIARACINA TRIO &CHIARA GALIAZZO | Ti meriti un amore

Euro10

IL FLAUTO MAGICO_Ciccarese, Di Tella, Ashkenazy, Gennari

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

IL FLAUTO MAGICO Ciclo Famiglie Il Trio Teophilus interpreta il celebre “singspiele” con i soli strumenti senza l’ausilio del canto, in un rifacimento musicale dove, in sequenza, si potranno ascoltare ouverture, arie, duetti, terzetti e altro, come nella composizione originale; una miniatura d’opera in stile cameristico dove i tre strumentisti, di lunga esperienza internazionale, incarnano… Leggi tutto »IL FLAUTO MAGICO_Ciccarese, Di Tella, Ashkenazy, Gennari

Euro5

MORENO D’ONOFRIO NEW JAZZ QUART4T_D’Onofrio, Menzella, Angiuli, Lanza

Aula Magna Politecnico Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino, Italia

Sabato 18/03/23 ore 21:00 Torino | Aula Magna Politecnico Ciclo Jazz Moreno D’Onofrio New Jazz Quart4t Moreno D’Onofrio, chitarra Giangranco Menzella, sax tenore Francesco Angiuli, basso Enzo Lanzo, batteria In collaborazione con Polincontri Musica Ingresso gratuito Moreno D’Onofrio alla chitarra, Gianfranco Menzella al Sax, Francesco Angiuli al basso, Enzo Lanza alla batteria: quattro eccellenze del… Leggi tutto »MORENO D’ONOFRIO NEW JAZZ QUART4T_D’Onofrio, Menzella, Angiuli, Lanza

FINO A DIECI

Teatro San Martino Piazza Marconi, Rivoli, Italia

Contro ogni stereotipo di genere, rivendicano una musica "che sia connessione, non profitto. Crescita, non competizione", in un mondo in cui rimane necessario sottolineare quanto le donne, su ogni palco, contino e vadano contate, "fino a dieci" ed oltre. Il Collettivo Canta fino a dieci si unisce con i giovani talenti della Scuola di danza… Leggi tutto »FINO A DIECI

10Euro

FEMMINILE. MA NON E’ FEMMINA

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Femminile. Ma non è femmina. Sulla Farmacologia di genere Perché la maggior parte dei farmaci, fino ai primi anni '90, è stata testata soltanto su individui di sesso maschile? Uomini e donne possono affrontare eguali terapie con lo stesso profilo di sicurezza? Come mai ancora oggi non esiste un quadro completo di studio sul modello… Leggi tutto »FEMMINILE. MA NON E’ FEMMINA

PIZZICANTO. Veronica Calati & Band + Igor Vazzaz

Circolo della Musica Via Rosta 23, Rivoli, TO, Italia

Pizzicanto, tradizioni d’amore e di lavoro tra Salento e Toscana Pizzica Pizzica, voce, canto e contaminazione: una delle più radicate, appassionanti e contagiose tradizioni culturali nostrane arriva sul palco del Circolo della Musica grazie ad interpreti di alto livello, che da sempre studiano, sperimentano, divulgano il genere come preziosa formula di espressione individuale e collettiva.… Leggi tutto »PIZZICANTO. Veronica Calati & Band + Igor Vazzaz

Euro10

IN VIAGGIO. TRIO QUARTOCOLORE

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Ciclo Musiche dal Mondo – Ciclo Mondi Possibili Il tema del viaggio raccontato da fisarmonica, violoncello, contrabbasso, violino, chitarra attraverso generi musicali che spaziano dal jazz al blues dal tango al folk fino alle sonorità klezmer; ad ogni tappa un genere, ad ogni luogo il suo strumento evocativo. Biglietti in prevendita su Dice QUI  … Leggi tutto »IN VIAGGIO. TRIO QUARTOCOLORE

Euro7

‘900 IN…CANTATO

Chiesa di Santa Croce Via S. Croce, 14, Rivoli

Corale Polifonica il Castello – Direttore Massimo PeirettiGiovanni Damiano pianoforte – MassimilianoGilli, Elena Pettigiani,  violini – Fulvia Corazza, viola – Paola Secci, violoncello –Lorenzo Rosa, contrabbassoArchiensemble, Orchestra d’Archi dell’Istituto Musicale Città diRivoli a cura di Massimiliano Gilli e Paola Secci   È il 1985 quando il piccolo e prezioso teatro del Castello di Rivoli assiste… Leggi tutto »‘900 IN…CANTATO

PPP. PIU’ PIANO POSSIBILE

Rinaldo Bellucci, pianoforte Silvia Gariglio, live painting Vibes, Video Beckwith Studio, video e live streaming   Nuova produzione in prima assoluta In collaborazione con LabxRivoli –progetto  Bike to Music Ingresso 10 euro – gratuito per partecipanti a Bike to Music   Ciclo mondi possibili – Ciclo Innovazione e Sperimentazione In collaborazione con LabxRivoli – Progetto… Leggi tutto »PPP. PIU’ PIANO POSSIBILE

10Euro

SOLO (UN METACONCERTO)

Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51, Collegno, Italia

Di e con Gigi Giancursi (chitarra, voce, voce recitante) Con Alessandro Pastorelli, Gianluca Della Torca, Giulia Bi, Andrea Boe, Dario Mimmo e tanti altri (che vedrete SOLO voi) Una Collaborazione Collegno Fòl Fest – Stagione Scene dal Vivo Nell’ambito di Collegno Fòl Fest   Se le parole, con le loro suggestioni, sono segni che rappresentano… Leggi tutto »SOLO (UN METACONCERTO)

SULLE TEMATICHE DEL CLIMA. ANTONELLO PASINI + AIRE DUO

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Antonello Pasini, relatore Aire Duo | Massimo di Pierro chitarra, cajon, effetti |Alessandra Ferraris, handpan Una collaborazione Istituto Musicale Città di Rivoli – Polincontri Musica In collaborazione con LabXRivoli – progetto Bike to music   Le atmosfere rarefatte di Aire Duo con Massimo Di Pierro a chitarra, cajon, effetti, e Alessandra Ferraris all’handpan si incontrano… Leggi tutto »SULLE TEMATICHE DEL CLIMA. ANTONELLO PASINI + AIRE DUO

MAJA

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Ciclo Jazz Antonio Santoro, flauti Massimo Artiglia, pianoforte Roberto Celio, basso elettrico Andrea Penna, batteria   Musiche di Weil, Coltrane, Silver, Carisi, Ellington, Morricone, Shorter, Lins, Artiglia Ingresso gratuito Info e contatti: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it 3297049324 – 011-9564408