Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

COMUNICARE L’INCOMUNICABILITA’: INAUGURAZIONE MOSTRA E PRESENTAZIONE PROGETTO

Maggio 29 @ 11:00 - 12:00

Informazioni evento

Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

Giovedì 29 Maggio alle 11:00 l’Istituto Musicale apre le porte per la conferenza di presentazione di “Comunicare l’incomunicabilità: il Telefono di Giancarlo Menotti”, progetto didattico nato all’IIS Giulio Natta e ideato dalla prof.ssa Chiara Peroni e dal prof. Renzo Favretto in collaborazione con l’Istituto Musicale. Protagoniste le classi 4A e 4B GC dell’IIS, che per mesi hanno lavorato attivamente nella creazione di materiali promozionali e audiovisivi, scenografie e comunicazione dell’evento culturale, esplorando il mondo dell’opera lirica e indagando il processo di produzione di uno spettacolo lirico dal vivo. Esiti finali saranno una lezione aperta presso il teatro del Natta, Mercoledì 4 Giugno alle 18:30 (prenotazione al form), e giovedì 5 Maggio alla stessa ora presso i Giardini Piozzo, con la messa in scena dell’ opera lirica “Il Telefono” di Menotti: Dario Giorgelè (baritono) nel ruolo di Ben, Chiara Brambilla (soprano) come Lucy, direzione artistica e pianistica di Filippo Bulfamante e la regia di Filippo Pina Castiglioni. La conferenza di presentazione sarà occasione di inaugurazione della mostra “Visualmente in Ascolto”; in allestimento, tra gli spazi di Via Capello 3, le locandine realizzate da tutti i ragazzi delle classi 4A e 4B GC per la rappresentazione dell’opera “Il Telefono”. Ingresso libero

Informazioni e aggiornamenti su www.istitutomusicalerivoli.it | www.stagionescene.it

011-9564408 (lu-Ve 14/19)  | rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

 

Dettagli

Data: Maggio 29

Ora: 11:00 - 12:00

Prezzo: ingresso libero

Luogo

Istituto Musicale Città di Rivoli – G. Balmas
Via Capello 3
Rivoli, TO Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Istituto Musicale Città di Rivoli
Telefono:
0119564408
Email:
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore