Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

In un mondo che… Il canto libero di Lucio Battisti

Maggio 26 @ 21:00 - 22:30

Informazioni evento

Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

A cura di Combo Vocale dell’Istituto Musicale Città di Rivoli G. Balmas 

Diretto da Teresa Fessia

 

Voci

Emilio Caloiero | Elena Chiapparo | Lavinia Chirla  Tiziana Ciervo | 

Laura Colombari | Chiara Isabello | Anna Lenti | Francesca Naccari |  Alessia Rampone  | Andrea Seffusatti Luca Troiani   

Cristina Valenza | Antonietta Zullo

M° Silvia Cucchi, pianoforte 

 Nicolò Ventura, chitarra,

Paolo Pierro, basso 

Danilo Englaro, batteria

 

Con la partecipazione di Patrizia Castagno 

Una serata interamente dedicata ai brani che hanno fatto la storia della canzone italiana, Lunedì 26 Maggio con “In un mondo che…”. A cura del Combo Vocale, laboratorio di canto e musica d’assieme dell’Istituto Musicale Città di Rivoli diretto da Teresa Fessia, questo “canto libero” dedicato al prezioso lavoro di Lucio Battisti del periodo Mogol porta sul palco del Circolo della musica uno dei progetti maggiormente rodati dei corsi di approfondimento musicale di Via Capello. Accompagnati dal pianoforte di Silvia Cucchi, con Nicolò Ventura alla chitarra, Paolo Pierro al basso, Danilo Englaro alla batteria, le voci di Emilio Caloiero, Elena Chiapparo, Lavinia Chirla, Tiziana Ciervo, Laura Colombari, Chiara Isabello, Anna Lenti, Francesca Naccari, Alessia Rampone  Andrea Seffusatti, Luca Troiani, Cristina Valenza, Antonietta Zullo.

Da “Emozioni” a “E penso a te”, passando per “una giornata uggiosa”, “Amarsi un po’”, “Pensieri e parole”, fino a spartiacque storici come “Un nastro rosa”: “In un mondo che…” diventa incursione musicale e monografica attraverso il mondo sperimentale di Lucio Battisti nonché un fermo immagine della cultura italiana anni Settanta e Ottanta, spaziando dal pop al rock progressivo che hanno caratterizzato la produzione del cantautore. 

«La scelta del tema di questa serata – racconta Teresa Fessia – nasce dalla necessità di approfondire alcune delle matrici della canzone popolare italiana, scoprendone le radici e quelle sfumature che diventano riconoscibili e immortali nel tempo. Da questo punto di vista Lucio Battisti è stata una figura fondamentale: stravolgendo completamente la concezione musicale dell’epoca, trasmettendo un senso poetico inedito, caricandosi di un respiro europeo che gli ha permesso di fare sempre proposte artistiche interessantissime, ascoltate, studiate, amate, riproposte ed emulate ancora oggi. Non meno importante, è l’aspetto di estrema libertà che trasmette la sua forma canzone, e che ci permette, in serate come quella del 26, di dare un piccolo contributo umano in un momento così duro a livello sociale in senso diffuso: la speranza che alcuni valori, come quello delle emozioni rimangano priorità preziose, libere e immutabili nel tempo»

Info e contatti

rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

011-9564408 (lu/ve 14 /19)

www.istitutomusicalerivoli.it 

www.stagionescene.it 

Dettagli

Data: Maggio 26

Ora: 21:00 - 22:30

Prezzo: Ingresso libero

Luogo

Circolo della Musica
Via rosta 23
Rivoli, 10098
+ Google Maps
Telefono:
0119564408
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Istituto Musicale Città di Rivoli
Telefono:
0119564408
Email:
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore