
LE METAMORFOSI DI J.S BACH_Ciclo Volti Sonori #1
15 Ottobre 2024 @ 8:00 - 17:00
Informazioni evento
Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
L’eredità musicale che J.S.Bach ci ha lasciato è un tesoro inestimabile: a quasi trecento anni dalla scomparsa, la sua musica viene eseguita ancora oggi nei contesti più eterogenei, ma ciò che più affascina è quanto la sua produzione artistica sia una fonte inesauribile di spunti e idee per le generazioni successive di compositori fino ai giorni nostri. Dalla maestria delle opere contrappuntistiche alla produzione didattica, dal recupero e valorizzazione della tradizione corale tedesca ai concerti, queste “metamorfosi di Bach” offrono una panoramica delle multiformi e preziose sfaccettature che hanno inciso sulla storia della musica fino a determinarne generi e genesi, a ritroso attraverso brani e performance del repertorio classico, contemporaneo, jazz e rock che devono la loro ideazione direttamente dalle partiture del grande artista tedesco.
Nell’ ambito di “Volti sonori. Quadri musicali suonati e narrati”
in collaborazione con Unitre Rivoli
Sei appuntamenti su sei tematiche musicali differenti, fra periodi, generi e stili diversi. Da Bach a Beethoven, dal Jazz al Tango, dalle espressioni musicali colte a quelle popolari. Sei racconti sulla musica tenuti da altrettanti docenti fra suoni, parole e immagini. Da Novembre 2024 ad Aprile 2025, alle 15:30 presso l’Istituto Musicale Città di Rivoli G. Balmas
Il programma
Mercoledì 20.11.24
Quando la musica sopravvive a se stessa: le metamorfosi di J.S. Bach
Philipp Luders, pianista e relatore
Mercoledì 18.12.24
Basso, contrabbasso e Jazz
Aldo Mella, contrabbassista e relatore
Mercoledì 22.01.25
Non solo titanismo e trascendenza: l’umorismo in Beethoven
Filippo Bulfamante, pianista e relatore
Mercoledì 19.02.25
Tango!
Marco Fringuellino, pianista e relatore
Mercoledì 19.03.25
Archi da camera
Davide Pracca, violoncellista e relatore
Mercoledì 9. 04.25
Tutti in pista! Storie di balere e suonatori
Dario Mimmo, fisarmonicista e relatore
Clicca per avere sempre con te il programma di Scene dal Vivo