
PAESAGGI SONORI. Musica, Fisica e Percezione _Massimo Artiglia
Luglio 8 @ 17:30 - 19:00
Informazioni evento
Info e prenotazioni: chiama 011-9564408 dal Lunedì al Venerdì 14.00 - 19.00.
E-mail: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it.
Prevendite: Vivaticket
Giardini di Palazzo Piozzo – Via Capello 3, Rivoli – ore 17.30
ingresso gratuito
PAESAGGI SONORI
Musica, Fisica e Percezione
Un percorso che conduce ad esplorare i meccanismi interni del multiforme e coinvolgente fenomeno socio-culturale chiamato Musica, usando come guida la feconda relazione tra Musica e Sapere Scientifico. La Musica è ambivalente, da un lato fin dai tempi più remoti agisce e influisce attraverso le emozioni sulla vita degli uomini, dall’altro da più di due millenni ha ispirato astratte speculazioni filosofico matematiche. A lungo è parso che esistesse un legame intimo tra la Musica e la struttura meravigliosa del Mondo Fisico. I suoni di una cultura, il suo paesaggio sonoro, sono formati e trasformati dall’intricato intreccio tra ambiente scientifico, filosofico e culturale e la società. Non è un caso che la musica nel mondo Occidentale abbia intrapreso un percorso peculiare e le sue grandi trasformazioni siano coincise con grandi rivoluzioni del modo di vedere il mondo e di agire su di esso. Aspetti fisici e matematici del suono, la fisiologia dell’orecchio, la creazione del suono da parte del nostro cervello secondo le neuroscienze (per quanto se ne sa …), agiscono da sfondo alla narrazione assieme a risonanze delle moderne teorie scientifiche.
Nell’ambito de
I CAFFE’ DI PALAZZO PIOZZO. Fra Musica, Arte e socialità
Concerti, Conferenze, Presentazione libri, Esposizioni