Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

IN MEMORIA DI NOI_Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

23 Novembre 2024 @ 21:00 - 22:15

Informazioni evento

Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

Liberamente tratto da “Uomini”
di  Teresa Fessia

con
Daniela Dosio e Graziella Rossi, voci recitanti
Handpa-Lau, handpan
Silvia Cucchi, pianoforte

e con la partecipazione di allieve della classe di canto moderno e jazz dell’Istituto Musicale Città di Rivoli “G. Balmas”:

Patrizia Castagno, Elena Chiapparo, Tiziana Ciervio, Laura Colombari, Sofia Ellero, Cristina Valenza, Antonietta Zullo

Regia
Teresa Fessia

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Un percorso attraverso l’anticamera della violenza, tra soprusi, assenze, tradimenti, e infine lucide prese di coscienza che portano alla riappropriazione della memoria del corpo e della mente: le voci recitanti di Daniela Dosio e Graziella Rossi, sul palco con Silvia Cucchi al pianoforte, Hanpa-Lau all’handpan e le allieve di canto dell’Istituto Musicale Città di Rivoli, ricostruiscono le storie di  Maria, Laura, Lidia, e ancora Maria, donne che scelgono di voltare pagina attraverso la ricostruzione di un’identità negata. “Figlie di”, “mogli di”, “compagne di”, imbevute della cultura della rinuncia, dell’insicurezza, della mancanza di ambizione, ritrovano, tra le maglie di ricordi sopiti, la forza sconosciuta e improvvisa dell’autoconservazione; questi volti portano i segni di quella quotidianità deprecabile, ma apparentemente “non allarmante” – perché ormai norma –  che prepara il terreno al dramma, percepito in esistenze consumate nel silenzio, nell’insoddisfazione, nella paura di non essere abbastanza, nella tendenza pericolosamente istintiva a sentirsi “parte di” un uomo, per abitudine e per destino. “In memoria di noi” si costruisce su questa normalità insidiosa, non circoscritta, non controllata, pericolosa: la stessa che consente l’escalation di tensioni, maltrattamenti, violenze psicologiche, verbali, fisiche, economiche, sessuali, sulla donna come primo dei soggetti “deboli” della coppia e della società, circostanza non determinante, diretta emanazione e prolungamento di una schiera dominante che ne stabilisce ruoli, opportunità, sorte. 

Questa “Memoria”, liberamente tratta da “Uomini” di Teresa Fessia, è la memoria negata e ritrovata dell’identità delle quattro protagoniste che sono riuscite a rinascere; ed è, con un monito, la memoria di quelle donne che, a differenza di Mara, Laura e Lidia, non ce l’hanno fatta. 

 

 

Dettagli

Data: 23 Novembre 2024

Ora: 21:00 - 22:15

Prezzo: ingresso libero

,

Luogo

Istituto Musicale Città di Rivoli – G. Balmas
Via Capello 3
Rivoli, TO Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Istituto Musicale Città di Rivoli
Telefono:
0119564408
Email:
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore