Akté – Racconti dal Mediterraneo
Via Capello
3, 10098 Rivoli TO
Italia
Aktè
Elias Nardi
oud
Claudio Farinone
chitarra classica otto corde, chitarra baritona, chitarra flamenca
Fausto Beccalossi
fisarmonica
Max Pizio
clarinetto contrabbasso, sax soprano, percussioni
Roberto Accornero
voce recitante
Musiche di Nardi, La Manna, Farinone, Pizio, G. I. Gurdjieff, tradizionali macedoni e catalane.
IL VIAGGIATORE SCONTENTO
Racconti dal Mediterraneo
Aktê è una delle 12 Horae, le divinità greche legate allo scorrere del tempo. Custode del primo pomeriggio, legata al piacere del mangiare e del piacere stesso. Ma è anche il nome di questa singolare e inedita formazione che prende vita nel bacino del Mediterraneo, un territorio che non ha eguali nel mondo in quanto a pluralità e varietà di stili ed espressioni sonore. Il liuto arabo, la cui origine si perde nella notte dei tempi, la chitarra nelle sue diverse varianti di baritona, flamenca ed elettrica, la fisarmonica con le sue sonorità multiformi, l’originalità del clarinetto contrabbasso e l’espressività del sax, oltre ad alcune lievi incursioni di strumenti a percussione, danno vita a un suono originale e profondo, che vive di un dialogo intimo e serrato, sfruttando similitudini d’approccio e differenze di linguaggio.
Brani originali, reinvenzioni di musiche tradizionali di vari paesi, fino a inedite interpretazioni e improvvisazioni di musica antica. I protagonisti oscillano tra pagine scritte e codificate su pentagramma, alternandole a momenti d’improvvisazione, favorendo l’interazione e l’unicità di ogni singolo concerto accompagnato dalla voce recitante di Roberto Accornero conosciuto anche per la partecipazione, come attore, in molteplici film e serie tv (es.: Il maresciallo Rocca, 1993, Camera Cafè). Curiosità: se siete giovani e avete giocato a Call of Duty: Black Ops, la voce di John Fitzgerald Kennedy è la sua.