Venerdì 11 Aprile ore 21:00 Auditorium Toscanini, Rivoli
Si impone sulla scena pianistica internazionale sin dall’età di diciassette anni, e da oltre venti è riconosciuta per varietà e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo, la passione e il tocco singolare che rendono unica sua esecuzione: Mariangela Vacatello inaugura la primavera Scene dal vivo Venerdì 11 Aprile, scegliendo per l’Istituto Musicale Città di Rivoli un programma ricco, trascendentale, espressivo.
Le atmosfere notturne e interiori di Harmonies du soir di Franz Liszt richiamano il Notturno op. 148 di Franz Schubert – nella trascrizione per pianoforte di Mariangela Vacatello-, le “Ondine” del Gaspard de la nuit di Maurice Ravel, De la nuit di Salvatore Sciarrino, per raggiungere il pathos della “Patetique” di Ludwig van Beethoven. Non mancherà in sala la musica di Alexander Scriabin (“Messa nera” e Sonata-Fantasia op. 19), sua ultima “passione” di studio, protagonista del doppio volume “The complete piano sonatas” edito per Stradivarius nel 2023 e dell’acclamato – nonché unico – progetto di repertorio audio video dedicato al compositore russo, “Dieci Colori per 10 Sonate” registrate presso la Fazioli Concert Hall, in onda in prima assoluta su Rai 5 a Gennaio del 2024.