Massimo Di Pierro
Esperienza
Chitarrista abruzzese trapiantato a Torino, si appassiona alla chitarra nel periodo del liceo tra i dischi degli Zeppelin del padre e il grunge dei Nirvana.
Alcuni anni dopo la folgorazione per la chitarra acustica, quel modo di raccogliersi sullo strumento,
quel suono di seta e lame e le accordature aperte saranno il terreno di esplorazione che porteranno all’incisione del suo primo disco di chitarra acustica sola, “Country Love”.
Fondamentali gli studi con Pietro Nobile a Milano, con cui ha modo di approfondire tecniche e
repertori della chitarra fingerstyle e di scoprire la bellezza di creare composizioni originali.
Sempre a Milano frequenta i corsi di mastering jazz di Bebo Ferra per un anno presso l’Accademia
del Suono.
Nel 2011 frequenta i corsi del Berklee College di Boston presso l’Umbria Jazz e successivamente si
iscrive ai corsi di chitarra per le Popular Music presso il conservatorio “Luisa D’annunzio” di
Pescara, in cui ha anche l’opportunità di frequentare diverse masterclass, tra cui quella del Columbia
College di Chicago.
A Torino collabora con molti artisti e progetti, tra cui “Landscape Duo”, con il contrabbassista
Angelo Viviani. Tale progetto risulta tra i vincitori del concorso della “Fondazione Estro Musicale” nell’edizione 20/21 con il brano Numero 3, che vede la partecipazione del sassofonista Amedeo Bianchi (De Gregori, Concato, Ramazzotti e molti altri). “Aire Duo” è invece un progetto di musica strumentale con l’utilizzo di loop ed effetti, con Alessandra Ferraris all’hangpan e flauto traverso.
Sempre a Torino ha modo di studiare e approfondire aspetti legati all’esecuzione e
all’improvvisazione con Aldo Mella, Antonio Santoro, Pietro Ballestrero e Alessandro Chiappetta.
Attualmente collabora con il Navi Quartet, progetto di sue musiche inedite che fonde sonorità
vicine al jazz contemporaneo, con la sua energia improvvisativa, ad una esigenza melodica tipica
delle popular music, con Aldo Mella al contrabbasso, Gianni Denitto al sax contralto e Gilson
Silveira alle percussioni.