
Galileo: l’imperfezione meravigliosa
14 Febbraio 2022 @ 17:00 - 18:30
Informazioni evento
Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
Lo spettacolo, per il ciclo Scienza e Creatività, vede sul palco Andrea Gori del Museo Galileo di Firenze e Massimo Lombardi al liuto; in esecuzione, insieme ad Andrea Falconieri (1585-1656), Giovanni Battista Granata (1620-1687), Anonimo Lucchese (sec. XVI/XVII) le composizioni di una delle più influenti figure del Rinascimento, Vincenzo Galilei (1520-1591). “L’imperfezione meravigliosa” trae spunto dal “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”, analizzando il concetto di imperfezione del Cosmo nella sua evoluzione fino ai giorni nostri.
Andrea Gori | relatore
Massimo Lombardi | liuto
Ciclo Scienza e Creatività in collaborazione con Polincontri
Musiche di Giovanni Battista Granata, Andrea Falconieri, Vincenzo Galilei, Anonimo Lucchese
Ingresso gratuito su prenotazione
Clicca per avere sempre con te il programma di Scene dal Vivo