
La nuit du Senegal – Ballet Renaissance Africaine “Waato Siita”
2 Aprile 2022 @ 21:00 - 22:30
Informazioni evento
Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
L’Associazione Culturale Tamra inaugura le celebrazioni dell’Indipendenza del Senegal – 4 aprile 1960 – con uno spettacolo che ci conduce nel cuore del ritmo e della cultura africana occidentale. Sul palco del Circolo della Musica, per il Ciclo “Musiche dal Mondo” e in esclusiva italiana, troviamo il Ballet National du Senegal WATTO SITA, prima compagnia dedita allo studio e all’approfondimento delle danze tradizionali come disciplina. Fondato, proprio nel 1960, dal poeta e leader illuminato Léopold Sédar Senghor (padre della négritude e primo Presidente del Senegal, in carica dal 1960 al 1980) sostenitore di uno sviluppo africano veicolato dalla valorizzazione e dalla diffusione delle arti popolari, Watto Sita è la sintesi di una politica culturale che abbraccia la tradizione come fenomeno e tesoro dinamico, da osservare e conservare attraverso la condivisione continua. Le danze esuberanti e autentiche del Balletto si scatenano sulle note di strumenti musicali tipici dell’Africa Occidentale: la kora – una sorta di arpa liuto la cui cassa di risonanza è costituita da una mezza zucca svuotata e ricoperta di pelle – il balafon – xilofono composto da una struttura a fasce in legno o bambù amplificata da zucche – lo xalam – strumento a corde – le percussioni di zucche, djembe, tama ci regalano ritmo e magia inconfondibili, in un viaggio profondo e toccante alle radici del mondo africano.
Ballet Reinassance Africaine “Watto Sita”
Moussa sonko| coreografie e danza
Maissa Ndiaye | danza
Elhadji Mamadou Fall | danza
Pape NDIAYE | kora
Soulaye Pouye |kora
Amed Thioune| balafon
Maissa NDIAYE| balafon
Fatou Niang |voce
Saydina Sonko | percussioni
Modou Diop | percussioni zucca djembe
Clicca per avere sempre con te il programma di Scene dal Vivo