1. Eventi
  2. Ciclo classica

Scene dal Vivo

Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Yura Okawa_Recital per pianoforte

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Concerto in collaborazione con il progetto itinerante “I CONSERVATORI IN PIEMONTE” - TORET ARTIST Tre Sei Zero Dal Conservatorio Cantarelli di Novara per il progetto itinerante “I CONSERVATORI IN PIEMONTE” – TORET ARTIST Tre Sei Zero la giovane promessa del pianoforte, Yura Okawa, porta sul palco dell'Istituto Musicale un recital che unisce Haydin, Liszt, Debussy,… Leggi tutto »Yura Okawa_Recital per pianoforte

ingresso libero

DAL CONTRAPPUNTO ALL’ESTETICA ROMANTICA E MODERNA

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

DAL CONTRAPPUNTO ALL’ESTETICA ROMANTICA E MODERNA Concerto in collaborazione con il progetto itinerante “I CONSERVATORI IN PIEMONTE” – TORET ARTIST Tre Sei Zero Alessandro Ciusani | chitarra   Una riflessione su stili compositivi ed epoche differenti a confronto. Il contrappunto barocco e neobarocco di Domenico Scarlatti, John Dowland e Alexandre Tansman opposto all’estetica moderna e contemporanea… Leggi tutto »DAL CONTRAPPUNTO ALL’ESTETICA ROMANTICA E MODERNA

Ingresso libero

ALDO CAMPAGNARI, FRANCESCO DILLON, AKI KURODA

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Aldo Campagnari, violino Francesco Dillon, violoncello Aki Kuroda, pianoforte Un prestigioso trio, quello che sale sul palco dell’Istituto Musicale Città di Rivoli Venerdì 12 Aprile, con Aldo Campagnari e Francesco Dillon, violino e violoncello del celebre Quartetto Prometeo, e Aki Kuroda, illustre pianista giapponese: in programma il Trio in re minore per violino, violoncello e… Leggi tutto »ALDO CAMPAGNARI, FRANCESCO DILLON, AKI KURODA

Ingresso libero

MAP. MUSICHE, AMBIENTE, POPOLI Corórchestra del Piemonte | Juvenilia Vox Ensemble

Circolo della Musica Via rosta 23, Rivoli

Corórchestra del Piemonte – Direttore Claudio Dina Juvenilia Vox Ensemble – M.o del Coro Elisabetta Bigo La Reggia di Venaria, l’Atollo corallino di Rennell (Isole Salomone), Punta Penia (la Marmolada) e l’Isola di plastica diventano oggetto di quattro composizioni originali per coro e orchestra, ispirate alla bellezza, al valore e al destino dei siti UNESCO in Italia… Leggi tutto »MAP. MUSICHE, AMBIENTE, POPOLI Corórchestra del Piemonte | Juvenilia Vox Ensemble

€10

“L’EUROPA MUSICALE” DI LUCA GUGLIELMI

Chiesa di Santa Croce Via S. Croce, 14, Rivoli

Recital organo di Luca Guglielmi “L’Europa Musicale” Luca Guglielmi, Organo Fratelli Concone 1778   In programma   …”mostro de li organisti, inventore di tanti stili di suonare”… Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Toccata Sesta sopra i pedali Canzona Quarta Toccata Quarta per l’Elevazione (Libro Secondo, 1627)   …la scuola iberica tra El Greco e Velasquez… Sebastián Aguilera de Heredia (1561-1627)… Leggi tutto »“L’EUROPA MUSICALE” DI LUCA GUGLIELMI

Ingresso libero

ENRICO INTRA E CARLO BALZARETTI_PIANI DIVERSI

Teatro del Castello di Rivoli Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli

Piani Diversi – un incontro dialettico tra grandi pagine della musica “scritta” e l’improvvisazione jazzistica Enrico Intra Carlo Balzaretti  pianoforte Un grande pianista e compositore del mondo accademico, Carlo Balzaretti, incontra Enrico Intra, pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra tra i più importanti nella storia del jazz europeo: nasce Piani Diversi, serrato quanto ironico ed emozionante dialogo… Leggi tutto »ENRICO INTRA E CARLO BALZARETTI_PIANI DIVERSI

€7

EXCURSUS Giovanni Freiria | Alain Daboncourt

Chiesa di Santa Croce Via S. Croce, 14, Rivoli

Giovanni Freiria, chitarra Alain Daboncourt, flauto Da Ernest Baron a Mauro Giuliani, passando per Jaques Ibert, Maurice Ravel, Niccolò Paganini, Maurice Ravel, Astor Piazzolla: un’incursione che diventa “excursus” storico – musicale per chitarra e flauto – con due grandi esecutori come Giovanni Freiria e Alain Daboncourt – tra aree geografiche, generi e correnti culturali attraverso… Leggi tutto »EXCURSUS Giovanni Freiria | Alain Daboncourt

€7

BEATRICE DISTEFANO_BACH, CHOPIN, PROKOFIEV

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Beatrice Distefano, pianoforte Musiche di Bach, Chopin, Prokofiev Ingresso libero Si avvicina al pianoforte dall’età di sette anni, e a soli diciotto vanta oggi premi nazionali e internazionali, prestigiose collaborazioni e concerti: Beatrice Distefano arriva a Scene dal Vivo venerdì 7 giugno con un programma energico, che attraversa Barocco e Romanticismo per arrivare al Novecento… Leggi tutto »BEATRICE DISTEFANO_BACH, CHOPIN, PROKOFIEV

Ingresso libero

Poker di bassi. Gli assi nella manica di Händel e dei suoi concorrenti

Chiesa di Santa Croce Via S. Croce, 14, Rivoli

Orchestra di strumenti originali Estrovagante Rocco Cavalluzzi, basso Carlo Lazzaroni, Angelo Calvo, Violini Archimede De Martini, Viola Leonardo Gatti, Violoncello Mario Filippini, Violone Laura La Vecchia, Liuto Riccardo Doni, Clavicembalo e direzione Musiche di Händel, Lotti, Vivaldi Pocker di bassi è un viaggio affascinante attraverso la musica del XVIII secolo, immersione nel ricco patrimonio musicale… Leggi tutto »Poker di bassi. Gli assi nella manica di Händel e dei suoi concorrenti

€10

ENSEMBLE RITRATTI_Matteo Ruffo, Eduardo Dell’Oglio, Salvatore Passalacqua, Gabriele Amarù, Cecilia Novarino

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Già membri dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, hanno lavorato con Direttori d’Orchestra come Muti, Pretre, Abbado, Luisi, Gatti, Harding, Petrenko, Mäkelä, Maazel, Metha, collaborando con orchestre di fama mondiale (Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, Orchestre de la Suisse Romande di Ginevra, Mahler Chamber Orchestra, Orchestra del Teatro Alla Scala, Accademia Nazionale di Santa Cecilia); dopo… Leggi tutto »ENSEMBLE RITRATTI_Matteo Ruffo, Eduardo Dell’Oglio, Salvatore Passalacqua, Gabriele Amarù, Cecilia Novarino

7€

MATTEO FOSSI_Schumann, Beethoven, Brahms

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Matteo Fossi, pianoforte Musiche di Schumann, Beethoven, Brahms Fondatore del Quartetto Klimt, uno dei gruppi cameristici italiani più attivi in Italia e all’estero, Matteo Fossi ha coltivato una prestigiosa quanto intensa attività concertistica e discografica che lo porta a costanti e autorevoli collaborazioni di carattere  internazionale. Per Scene dal Vivo propone l’ispirata, fantasiosa e visionaria… Leggi tutto »MATTEO FOSSI_Schumann, Beethoven, Brahms

7€

MARIANGELA VACATELLO

Istituto Musicale Città di Rivoli - G. Balmas Via Capello 3, Rivoli, TO, Italia

Mariangela Vacatello, pianoforte Si impone sulla scena pianistica internazionale sin dall’età di diciassette anni, e da oltre venti è riconosciuta per varietà e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo, la passione e il tocco assolutamente singolare che caratterizzano ogni sua esecuzione. Ciascuno dei concerti di Mariangela Vacatello è un’esperienza a sè, dove coinvolgimento, emozione,… Leggi tutto »MARIANGELA VACATELLO

15€

Scarica il programma!

Clicca per avere sempre con te il programma di Scene dal Vivo