Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

YAMBO E LE ORIGINI DELLA FANTASCIENZA ITALIANA_Scienza e Creatività

Marzo 9 @ 18:00 - 19:30

Informazioni evento

Info e contatti
Tel 011-9564408 | 3297049324
E-mail
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

Silvia Casolari, co-direttrice MUFANT Torino, relatrice

Davide Monopoli, co-direttore MUFANT Torino, relatore

Elisa Petruccelli, arpa celtica

Claudia Fassina, flauto traverso

Ciclo Scienza e Creatività in collaborazione con Polincontri Musica e Mufant – Museo Lab del Fantastico e della Fantascienza di Torino (rassegna “Profezie Artificiali”)

Ingresso libero

l’ingresso all’evento dà diritto ad un biglietto ridotto per la mostra Yambo. Un pioniere della fantascienza italiana fra letteratura, cinema e fumetto presso il MUFANT

 

Figura poliedrica del primo Novecento, da sempre teso tra scrittura, cinema e teatro, Yambo – pseudonimo di Enrico de’ Conti Novelli da Bertinoro – fu autore, illustratore, giornalista, regista e fumettista; scrisse, diresse ed interpretò Un matrimonio interplanetario, film cortometraggio muto del 1910 considerato l’esordio della settima arte nel mondo della fantascienza, così come primo caso di genere nell’ambito del fumetto italiano fu il suo Gli uomini verdi del 1935. Di questo profilo avanguardista, brillante ed eclettico, al quale già è riservata l’affascinante mostra Yambo. Un pioniere della fantascienza italiana fra letteratura, cinema e fumetto allestita presso il MUFANT fino al 2 Marzo 2025, Silvia Casolari e Davide Monopoli ritraggono un mosaico per racconti, testimonianze, immagini e musica, in dialogo con l’arpa celtica di Elisa Petruccelli e il flauto traverso di Claudia Fassina. Un viaggio stimolante e inedito attraverso le sfumature intime, professionali e dunque storiche di un personaggio oltre l’ordinario, quel “Jules Verne” italiano – come spesso Yambo è stato definito – dalle inesauribili identità creative, che diede un contributo inestimabile alla letteratura per ragazzi al contempo diventando colui che oggi è considerato il padre della fantascienza italiana.

L’ingresso all’evento dà diritto ad un biglietto ridotto per la mostra Yambo. Un pioniere della fantascienza italiana fra letteratura, cinema e fumetto presso il MUFANT

 

Info e contatti

rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it

011-95654408 (lu-ve 14/19)

 

Dettagli

Data: Marzo 9

Ora: 18:00 - 19:30

Prezzo: ingresso libero

,

Luogo

Istituto Musicale Città di Rivoli – G. Balmas
Via Capello 3
Rivoli, TO Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Istituto Musicale Città di Rivoli
Telefono:
0119564408
Email:
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore